BANDO DI CONCORSO 2026

PORTO SICURO!
Abbiamo bisogno di luoghi sicuri.
Sempre più spesso, artisti e operatori culturali vedono minacciata la propria esistenza dai tagli alla cultura, da un clima di ostilità, da partiti che li escludono, da discriminazioni o persino dalla guerra.
La Svizzera è da sempre un paese di pace e di rifugio. Nel secolo scorso, il Ticino ha accolto non solo lavoratori stranieri, ma anche artisti, offrendo loro un luogo dove arrivare, crescere e costruire qualcosa di nuovo.
Il bando Porto sicuro! 2026 è rivolto ad artisti, operatori culturali e creativi in cerca di sicurezza, stabilità, tranquillità o forse anche di una via d’uscita. Possono candidarsi singoli individui o collettivi che desiderano lasciare la propria situazione attuale per trovare pace altrove.
La casa e il suo giardino devono rappresentare, per la durata della residenza, un’occasione per raccogliersi, orientarsi, avviare nuove conversazioni, guardare le cose con occhi diversi o proseguire il proprio lavoro. Il Sasso vuole essere un porto sicuro in cui non si deve “funzionare”, ma semplicemente essere: sviluppare nuove prospettive, intrecciare dialoghi, elaborare idee, reinventarsi o semplicemente continuare in pace.
Cerchiamo proposte accompagnate da una lettera di motivazione significativa (max. 1 pagina A4 / 1800 caratteri) oppure da un video (max. 5 minuti) che spieghi perché desiderate un porto sicuro.
La lettera o il video dovrebbero rispondere, nel modo più concreto possibile, ai seguenti punti:
- Qual è il progetto previsto per la residenza in relazione a «Porto sicuro!»?
 - Su cosa si lavora? Come si intreccia il rapporto con la casa, l’ambiente circostante, la natura, il giardino e la popolazione?
 - Descrizione della propria pratica artistica e creativa: cosa caratterizza il vostro modo di lavorare? Quali aspetti socio-politici sono importanti in questo contesto?
 
Formalità:
- Termine per la presentazione delle candidature: 31 dicembre 2025 Invio via e-mail a: mail@sasso-residency.ch
 - Formato della candidatura: Max. 1 pagina A4 (1800 caratteri) oppure video di 5 minuti & Application Form
 - Quota di iscrizione: 30 CHF per singoli / 60 CHF per gruppi
 - Periodi di residenza disponibili: 02.05 – I. 28.05.2026 / 31.05 – II. 26.06.2026 / 05.09 – III.01.10.2026
 - A seconda delle possibilità, potrà essere offerto un supporto riguardante aspetti formali, organizzativi o di networking in Svizzera con artisti, istituzioni, fondazioni e uffici di promozione.
 - Non sono coperti i costi di soggiorno. Qualora non fosse possibile coprire eventuali spese, vi invitiamo a contattarci in anticipo.
 - La casa viene assegnata a più persone che condividono la responsabilità della casa e del giardino. È obbligatorio dedicare almeno 3 ore alla settimana al giardinaggio.
 - I residenti invitati si impegnano a pianificare i loro viaggi di andata e ritorno utilizzando i mezzi pubblici per viaggi della durata massima di 12 ore. I viaggi aerei devono essere rigorosamente evitati.
 - L’esito della selezione (assegnazione o rifiuto) sarà comunicato via e-mail alla fine di gennaio 2026. Vi preghiamo di pazientare.
 
Giuria di selezione: Yvonne Dünki, Anna Kanai, Oliver Roth, Jessica Schmid, Sabina Winkler, 1–2 persone esterne